HSLfoundation

TECNOLOGIA, ETICA E POLITICA
OPPORTUNITÀ E RISCHI PER LE PMI

HSL elementi-02

La tecnologia di cui l’intelligenza artificiale rappresenta la frontiera più avanzata, ha raggiunto livelli di sviluppo impensabili fino a pochi anni fa!
Crescono, però, di pari passo sia la fiducia che la preoccupazione nella tecnologia e non tutti credono che al progresso tecnologico e scientifico corrisponda necessariamente un progresso per l’umanità.

Ma è davvero possibile guidare la tecnologia in una direzione etica?


Per il secondo anno, con l’aiuto di prestigiosi relatori, HSL Foundation, prosegue la sua principale missione: sollecitare insieme a manager e imprenditori, un momento di riflessione e arricchimento per le PMI.

Per comprendere al meglio ciò che il contesto odierno ci riserva, è fondamentale dotarsi della necessaria consapevolezza per gestire opportunitàrischi che questo scenario di cambiamento prospetta, sperimenteremo insieme la complessità di questi nuovi linguaggi.

VISION

La Vision di HSL Foundation è promuovere la ricerca di un’autentica eccellenza d’Impresa basata sullo sviluppo della persona nella sua integralità, ispirandosi ad un impegno culturale fondato sul concetto di valore duraturo per l’Impresa, ben oltre il concetto di profitto.

MISSION

La sua Mission è essere al servizio delle PMI, operando il trasferimento delle necessarie conoscenze che legano sistemicamente l’agire economico e sociale, a partire dalla convinzione dell’esistenza di un così profondo rapporto di interdipendenza tra scelte economiche e valori umani, da ritenere impossibile produrre vantaggi duraturi per l’Impresa senza che lo stesso accada per la Persona.

HSL elementi-03

Prof. Vittorio Emanule Parsi

Ordinario di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Direttore di ASERI

Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali

Prof. Francesco Donato Perillo

Docente di Persone, macchine e organizzazione nella trasformazione digitale presso l’Università Suor Orsola Benincasa. Ex dirigente Risorse Umane nel gruppo Finmeccanica, saggista, editorialista del Corriere del Mezzogiorno, partner HSL Advisors srl Stp

Ing. Lucilla Lanciotti

Direttore Tecnico Novafund Spa
Esperto UNI/ CT Transizione digitale e sostenibile dell’impresa
Esperto UNINFO Tecnologie abilitanti 4.0

ferra

Marco Ferra

Giornalista e comunicatore con formazione economica
Capo ufficio stampa dell’Associazione Costruttori Edili di Napoli, editorialista del Corriere del Mezzogiorno

Prof. Michele Mezza

Docente di Sociologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Giornalista e saggista

Maurizio Bifulco

Presidente del CdA – HSL Foundations Ets
Docente di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope
Dottore Commercialista e Revisore dei Conti

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

L’evento si terrà il 7 giugno 2024 alle 9:30 in una location unica al mondo, sospesa com’è tra passato, presente e futuro.

Il Museo Nazionale Ferroviario descrive idealmente l’evoluzione delle ferrovie in Italia. A partire dal progresso delle locomotive a vapore, dalla prima macchina che trainò il primo convoglio sulla Napoli-Portici, sino alle più potenti locomotive progettate dall’industria nazionale nel corso del Novecento.

contatti

    COPYRIGHT © 2023 HSL FOUNDATION ETS